Lorenzo Del Federico

Norme e Tributi

La Rassegna del Prof. Avv. Lorenzo Del Federico

Tutte le notizie

giovedì 04 maggio 2023

Coniugi con due residenze: è corsa al rimborso dell’IMU(?)

Il tema della tassazione degli immobili posseduti da coniugi con residenze diverse non trova pace. Qualche anno fa, facendo leva sulla nuova formulazione letterale della normativa IMU, la Suprema Corte aveva completamente ribaltato quello che sembrava essere un approdo ormai certo, assicurato dalle copiose sentenze di legittimità sulla precedente normativa ICI.

Recentemente l’arresto della Cassazione, secondo cui in presenza di coniugi aventi residenza in abitazioni diverse l’esenzione non spetta per alcuno degli immobili, è stato tuttavia capovolto dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 209 del 13.09.2022, la quale ha riconosciuto il diritto all’esenzione per i coniugi aventi residenze diverse.

giovedì 30 marzo 2023

Tregua fiscale: i Comuni possono aderire entro il 31.12.2023

La legge di bilancio 2023, così come modificata dalla legge di conversione del Dl Milleproroghe (L. 24.2.2023 n. 14), prevede la possibilità per i Comuni di aderire a diversi istituti di tregua fiscale.

Entro il 31 marzo 2023, difatti, i Comuni possono recepire la definizione agevolata delle liti pendenti dinanzi i giudici tributari in cui è parte il medesimo ente o un suo ente strumentale (commi da 186 a 204) ovvero, in alternativa, la conciliazione agevolata delle controversie e la rinuncia ai ricorsi per cassazione (commi da 206 a 221).